ACUFENE E SHIATSU

Trattamento per il disturbo dell’acufene: ecco un estratto della dispensa dei seminari che Haruhiko Masunaga ha tenuto c/o la sede di Milano della Scuola Internazionale di Shiatsu Italia nel giugno 2015. Sintomi L’acufene può manifestarsi, ad esempio, con rumore pulsante causato dal flusso sanguigno, con rumore persistente analogo al cicalio o all’eco di un suono contro un ostacolo, o anche […]

SHIATSU IN POSIZIONE SUPINA

Estratto dal libro “Manuali di shiatsu – 3° mese” di Shizuto Masunaga (Shiatsu Milano Editore) “Lo shiatsu con il ricevente in posizione supina è un aspetto centrale del trattamento: non vi sono dubbi sulla sua importanza, anche perché ci dà la possibilità di fare la diagnosi addominale (fuku-sho, dove fuku = addome e sho = […]

TONIFICAZIONE E DISPERSIONE NELLO SHIATSU

Kyo-jitsu, tonificazione e dispersione: l’aspetto cruciale dello shiatsu. Estratto dal libro “Manuali di shiatsu – 2° mese” di Shizuto Masunaga (Shiatsu Milano Editore) “Gli insegnanti di shiatsu affermano che, durante il trattamento, la pressione non è casuale. Alla domanda: “Allora, di che tipo di pressione si tratta?”, di solito viene risposto vagamente, con giri di parole, […]

LA PRESSIONE SHIATSU SOSTENENTE

Estratto dal libro “Manuali di shiatsu 1° mese” di Shizuto Masunaga Vi proponiamo un estratto dal primo dei “Manuali di Shiatsu”, scritti dal maestro Shizuto Masunaga negli anni ‘70 per i suoi corsi di shiatsu e pubblicati da Shiatsu Milano Editore.  Il testo accenna alla pressione sostenente, secondo il Keiraku shiatsu originale. “La mano è uno […]

PERCEZIONE E PROPRIOCEZIONE NELLO SHIATSU

Estratto dal libro “Shiatsu – L’arte di stare bene”, di Paola Mantovani Il libro “Shiatsu – L’arte di stare bene”, pubblicato da Shiatsu Milano Editore, nelle sue componenti tecnica, teorica e interiore, si pone come guida per accompagnare il lettore verso la conoscenza delle caratteristiche e delle potenzialità dello shiatsu, illustrando gli aspetti fondamentali, a […]

SEMINARIO MASUNAGA 2016: CONCLUSIONE DEI LAVORI

Il 28 giugno 2016 si è concluso il ciclo di seminari di Haruhiko Masunaga sul Keiraku shiatsu dedicati agli shiatsuka italiani. Shiatsu Milano Editore ha avuto nuovamente il piacere e l’esclusivo privilegio di invitare in Italia Haruhiko, figlio del maestro Shizuto Masunaga e attuale direttore del Centro Iokai di Tokyo, per contribuire alla diffusione dello […]

2015: SEMINARIO DI WILFRIED RAPPENECKER SUL FOCUS NELLO SHIATSU

Wilfried Rappenecker nell’ottobre 2015 è tornato a Milano per tenere un workshop dal titolo “La scelta del focus nel trattamento” presso la sede di Milano della Scuola internazionale di Shiatsu Italia. Il seminario ha creato grande interesse tra i partecipanti grazie al particolare modo di trattare dell’insegnante, per il quale l’area di attenzione (il focus, […]

2015: TERZO SEMINARIO DI HARUHIKO MASUNAGA

Per la terza volta, la sede di Milano della Scuola Internazionale di Shiatsu Italia e Shiatsu Milano Editore hanno invitato il maestro Haruhiko Masunaga a tenere seminari di shiatsu a Milano e Pistoia, che hanno riscosso molto interesse e grande soddisfazione dei partecipanti. Il programma è stato intenso ed è iniziato con il corso per […]

2012: IL KEIRAKU SHIATSU DI H. MASUNAGA

Alla fine di Giugno 2012 la sede di Milano della Scuola Internazionale di Shiatsu Italia, in collaborazione con Shiatsu Milano Editore, ha ospitato per la prima volta in Italia Haruhiko Masunaga, organizzando a Milano e Verona tre corsi di shiatsu stile Iokai. Haruhiko Masunaga, figlio del grande maestro Shizuto Masunaga, ha tenuto tre corsi dedicati […]

2012: SEMINARIO DI HESO ANPUKU

Dopo aver incontrato il dottor Taiki Sugiyama nel suo studio a Tokyo, lo abbiamo invitato a Milano per tenere un seminario di Heso Anpuku il 4- 5 Febbraio 2012. Heso Anpuku è una nuova tecnica di cura ed autocura, ideata dal dottor Sugiyama per contribuire al benessere delle persone, e che nasce dal tradizionale massaggio giapponese […]