CORSO THAI FOOT MASSAGE

Il corso Thai Foot Massage si rifà alla tecnica di massaggio del piede di origine thailandese; utilizza delle mappe partendo dal presupposto che, sulla superficie del piede, vi sono dei punti così detti di riflesso che corrispondono alle varie parti del corpo. Si tratta di terminazioni nervose che, se opportunamente stimolate, agiscono sugli organi corrispondenti tramite un’azione di “riflesso energetico”. Questa tecnica prevede il massaggio di piedi e gambe tramite pressioni seguite con pollici e nocche, manipolazioni con crema e oli, e l’utilizzo di un apposito bastoncino di legno sagomato.
Il corso Thai Foot Massage propone un trattamento dove si lavora sia sui punti riflessi del piede sia sui canali energetici (sen, dall’ayurveda), è un ottimo antistress, rilassa, favorisce il sonno, aiuta la circolazione e ridona vitalità ed energia, alleviando i dolori. E’ quindi indicato per riequilibrare l’organismo ed è utile per la prevenzione. In generale è adatto a tutti, non si esegue tuttavia su donne incinte, persone con problemi cardiaci gravi e sofferenti di pressione alta; inoltre è sconsigliato a chi soffre di problemi psichiatrici e in caso di malattie croniche o acute.

Il corso è prettamente di natura pratica ed è strutturato in 18 ore, nelle quali verrà insegnata la sequenza da eseguire sia sui piedi che sulle gambe. Verrà inoltre mostrato come trattare le spalle in posizione seduta utilizzando il massaggio thailandese. I partecipanti, alla fine del corso, saranno in grado di eseguire un Thai Foot Massage completo ed esaustivo. Il materiale didattico è compreso nella quota e verrà fornito all’inizio del corso; consiste in un bastoncino in legno, che caratterizza questo tipo di massaggio, e in una dispensa dettagliata con illustrata la sequenza e relative immagini.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza

Punti Ecos: 25

Insegnante: Roberta Wurth

CORSO 2023

CALENDARIO
Presentazione: guarda il video sul nostro canale https://youtu.be/mHNjTUFZ6mo

Corso: da sabato 18 febbraio (tot 18 ore)
Calendario: sabato 18/02 ore 14-19, domenica 19/02 ore 9.30-16.30, sabato 25/02 ore 9.30-13, sabato 11/03 ore 9.30-13

 

Per info e iscrizioni: info@shiatsumilano.it – cell/whatsapp: 375.5351471
Viale Brianza 36, 20127 Milano